Vai al contenuto
Home
CHI SIAMO
Progetti
iGem 2024 -SurPFAS
iGem 2023 -P.A.S.T.A.
iGem
News
Generale
iGEM 2024
iGEM 2023
Sponsors
Menu di navigazione
Menu di navigazione
Home
CHI SIAMO
Progetti
iGem 2024 -SurPFAS
iGem 2023 -P.A.S.T.A.
iGem
News
Generale
iGEM 2024
iGEM 2023
Sponsors
News
Malattie rare
Progeria: un disturbo sistematico complesso
Biologia Sintetica – una scienza per il futuro
Le menti brillanti di donne che hanno cambiato il mondo
INTERVISTA al Professor TELMO PIEVANI
IMPATTO SOCIALE DELLA PROBLEMATICA DEI PFAS con i professori Zamperini e Menegatto
PILLOLA DI CHIMICA
PFAS: STORIA E CONTAMINAZIONE
L’università di Padova premiata a Parigi durante la competizione iGEM
SynthBio@UNIPD
Partiamo da noi
Una guerra quotidiana
Natura geometrica
Vita senza vita
Senza paura
CRISPR-Cas, origine biologica
CRISPR-Cas, meccanismo
CRISPR-Cas, la rivoluzione dell’editing genetico
CRISPR: applicazioni
Dal “succo di muffa” agli antibiotici
Batteri: i bersagli degli antibiotici
Caratteristiche generali degli antibiotici
Antibiotici in laboratorio
I principali antibiotici
Il contrattacco dei batteri: la resistenza antibiotica
Quindi, cosa si può fare?
La curiosità è tutto
Ecco i risultati delle vostre piastre!
Si tratta solo di porte
Il nome Mutans